Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.
Dr. SACCO Carlo - CHIRURGIA STRAORDINARIA PER IL RECUPERO DELL'USO DELLE MANI IN PAZIENTI TETRAPLEGICI
Video Chirurgico: AVVISO DI SENSIBILITA' PER I VISITATORI
CLICCANDO SULL’IMMAGINE ACCANTO AL TESTO SI ESCE DA QUESTO SITO WEB E SI ACCEDE AL CANALE YOUTUBE DI VANNI VERONESI
TITOLO: "PROVIAMO A RECUPERARE L'USO DELLE MANI
Il Dr. SACCO Carlo, nostro referente per la patologia del sistema nervoso periferico, ha personalmente eseguito tutti gli interventi di NERVE TRANSFER agli arti superiori in pazienti tetraplegici eseguiti nel nostro Reparto con la finalità di recuperare l'uso delle mani.
Questo tipo di intervento è stato eseguito per la prima volta in Italia nel 2014 dal Dr. SACCO.
La casistica attuale è composta da 14 pazienti provenienti da tutta Italia.
In alcuni casi la procedura chirurgica è stata eseguita su entrambe le mani, in 2 casi anche contemporaneamente durante la stessa seduta operatoria, in totale le mani trattate sono 17.
COLLABORAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER UN'ECCELLENZA ITALIANA
La Dr.ssa OLIVI Silvia, Responsabile della UO Degenze Specialistiche del MRI dell'Istituto di Montecatone, collabora da molti anni con il Dr. SACCO Carlo, della nostra SSD di Chirurgia Sistema Nervoso Periferico, per la selezione dei pazienti tetraplegici che possono trarre giovamento dalla particolare tecnica chirurgica di NERVE TRANSFER agli arti superiori per recuperare l'uso delle mani. Oltre alla selezione in base alle condizioni cliniche, deve essere valutato anche il periodo più opportuno per effettuare il trattamento chirurgico. I risultati dell'intervento chirurgico si potranno vedere dopo circa un anno, nell'attesa il paziente verrà seguito e sottoposto ad adeguata fisioterapia.
Nel video, gentilmente concesso dalla Dr.ssa OLIVI Silvia, Responsabile della UO Degenze Specialistiche del MRI dell'Istituto di Montecatone, si evidenzia il recupero dell'uso della mano di un paziente tetraplegico operato dal Dr. SACCO Carlo e successivamente sottoposto a trattamento fisioterapico dalla Dr.ssa OLIVI Silvia.
ULTIMA MODIFICA 24 MAGGIO 2020
© Copyright 2020 Vanni VERONESI. All rights reserved.
This site complies with the HONcode standard for trustworthy health information:
verify here.