Dr. VERONESI Vanni - INNOVATIVA TECNICA MICROCHIRURGICA CON MINIMA INCISIONE CUTANEA (MIMS)

E MASS MEDIA

SEZIONE FILUM TERMINALE EXTERNUM IN ANESTESIA LOCALE:
- ANATOMIA 

- TECNICA CHIRURGICA 

- DECORSO POSTOPERATORIO

A SCOPO SCIENTIFICO E INFORMATIVO, CLICCARE QUI A FIANCO PER USCIRE DA QUESTO SITO WEB E COLLEGARSI AL CANALE YOUTUBE DI VERONESI VANNI PER VEDERE IL VIDEO.
QUESTO VIDEO È REALIZZATO SOLO PER SCOPI EDUCATIVI. PER FAVORE, CONSULTA IL TUO MEDICO PRIMA DI PRENDERE DECISIONI SULLA CURA.

SEZIONE FILUM TERMINALE EXTERNUM IN ANESTESIA LOCALE:
VIDEO CHIRURGICO

Nel filmato la paziente brasiliana è sveglia e parla con l'interprete Prof. Giorgio Charissiadis (Professore a contratto presso l'Università degli studi di Macerata) che le descrive i passaggi chirurgici. La tecnica microchirurgica con minima incisione cutanea (MIMS) viene eseguita in anestesia locale e prevede un'incisione della cute di un paio di centimetri, come si potrà vedere nel monitor del microscopio operatorio. 
Il microscopio operatorio viene utilizzato nella parte centrale dell'intervento chirurgico in cui si applica la tecnica microchirurgica per la sezione del filum terminale externum. 
A SCOPO SCIENTIFICO E INFORMATIVO, CLICCARE QUI A FIANCO PER USCIRE DA QUESTO SITO WEB E COLLEGARSI AL CANALE YOUTUBE DI VERONESI VANNI PER VEDERE IL VIDEO.
QUESTO VIDEO È REALIZZATO SOLO PER SCOPI EDUCATIVI. PER FAVORE, CONSULTA IL TUO MEDICO PRIMA DI PRENDERE DECISIONI SULLA CURA.

RAI - Intervista Televisiva del 21 novembre 2017

Trasmissione BUONGIORNO REGIONE EMILIA-ROMAGNA.

CLICCARE NELL'IMMAGINE A FIANCO PER USCIRE DA QUESTO SITO WEB E PER ACCEDERE AL CANALE YOUTUBE DI VANNI VERONESI E VEDERE L'INTERVISTA.

RAI - Telegiornale del 21 novembre 2017

TELEGIORNALE REGIONALE EMILIA ROMAGNA delle ore 14.

CLICCARE NELL'IMMAGINE A FIANCO PER USCIRE DA QUESTO SITO WEB E PER ACCEDERE AL CANALE YOUTUBE DI VANNI VERONESI E VEDERE L'INTERVISTA.

PROGRAMMA TELEVISIVO DI MEDICINA Puntata del 14 marzo 2017

"SULLE ALI DELLA SALUTE"

 Tema della puntata: "I MALI DELLA COLONNA VERTEBRALE E LE SUE COMPLICAZIONI." 
Tra gli argomenti trattati si è parlato anche del MIDOLLO ANCORATO OCCULTO e del nostro innovativo protocollo diagnostico-chirurgico che prevede la RM LOMBARE IN POSIZIONE PRONA e la SEZIONE DEL FILUM TERMINALE EXTERNUM CON TECNICA MICROCHIRURGICA E MINIMA INCISIONE CUTANEA (MIMS) IN ANESTESIA LOCALE.

GIORNALE ON LINE EDIZIONE DEL 26 MAGGIO 2018.

RAVENNATODAY

 "Nuova tecnica innovativa per la cura di una malattia rara del midollo, Faenza avanti a tutti.

Modalità di trattamento innovativa per una patologia rara, il MIDOLLO ANCORATO OCCULTO, all’ospedale di Faenza. Ad eseguirla è il dottor Vanni Veronesi."

sito web ausl della romagna NOTIZIA DEL 13 GIUGNO 2019

SERVIZIO SANITARIO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Pazienti da tutto il mondo, affetti dalla rara patologia del “midollo ancorato occulto”, per essere operati all’Ospedale di Faenza con la tecnica chirurgica mini-invasiva, ed innovativa, di sezione del filum terminale extradurale in anestesia locale. 
L’ultimo paziente straniero operato proveniente dal continente americano è un uomo di 36 anni arrivato nel marzo scorso dagli Stati Uniti d’America, ma dall’inizio del 2019 sono state operate anche due pazienti brasiliane di 49 e 28 anni.

MENSILE DI INFORMAZIONE SU SALUTE E BENESSERE, settembre 2019

SALUTE 10+

"LA SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO. Chirurgia mini-invasiva e diagnostica strumentale innovative per il trattamento di questa patologia."

ARTICOLI SU GIORNALI QUOTIDIANI

1) Corriere della Romagna del 13 giugno 2019:

DALL'AMERICA E DAL BRASILE PER OPERARSI A FAENZA.

2) Il Resto del Carlino del 27 maggio 2018: 

SANITA':  INTERVENTI INNOVATIVI ALL'OSPEDALE. METODO MININVASIVO PER IL RARO MIDOLLO ANCORATO OCCULTO. A LUGLIO UNA PUBBLICAZIONE INTERNAZIONALE SULLA TECNICA

3) Corriere della Romagna del 27 maggio 2018: 

INTERVENTO CHIRURGICO INNOVATIVO ALL'OSPEDALE DI FAENZA. 

4) Il Resto del Carlino del 1 novembre 2015: 

"ALL'OSPEDALE DI LUGO INTERVENTI UNICI "COSI' CURIAMO IL MIDOLLO ANCORATO"

Articolo pubblicato a seguito dell'intervento chirurgico eseguito sul PRIMO PAZIENTE STRANIERO GIUNTO IN ITALIA PER SOTTOPORSI AL TRATTAMENTO MININVASIVO DI SEZIONE DEL FILUM TERMINALE. 

PER LEGGERE GLI ARTICOLI SCARICARE IL FILE PDF SOTTOSTANTE

articoli_su_giornali_quotidiani.pdf

ULTIMA MODIFICA 10 FEBBRAIO 2021